Viaggi all’estero per ferie delle/degli assistenti famigliari (Badanti)
Se la lavoratrice / il lavoratore si reca all’estero per le ferie ricordiamo che sono attualmente in vigore diversi obblighi di tampone e di registrazione prima del rientro in Italia.
1) PLF (Acronimo di Passenger Locator Form)Il PLF è un documento da compilare online obbligatorio per tutti coloro che entrano in Italia dall’estero. Per compilare il PLF occorre accedere al sito https://app.euplf.euAl termine della procedura si riceverà sul proprio indirizzo email il PLF in formato pdf, assieme a un QR code da mostrare sul proprio cellulare o stampato al momento dell’imbarco in aereo o in nave, o nel caso di controlli se si viaggia in auto, autobus o treno.
2) TAMPONI Per l’ingresso in Italia occorre aver effettuato un tampone molecolare con esito negativo. Il tampone dovrà essere effettuato almeno 48 ore prima dell’ingresso in Italia (per chi proviene da un paese della Comunità Europea) o 72 ore prima per chi proviene da un Paese non appartenente alla Comunità Europea.
3) FERIE GODUTE IN UN PAESE NON APPARTENENTE ALLA COMUNITA’ EUROPEA Oltre agli obblighi riportati ai punti 1 e 2 sono previsti due ulteriori obblighi:
A) Comunicazione del rientro al Servizio Sanitario della Regione Emilia Romagna sul sito: https://applicazioni.regione.emilia-romagna.it/ReportERHome/dafne/forms/rientro-esteroSolo se non si ha la possibilità di compilare il modulo online, telefonare al numero 059 3963663 dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 20.00.
B) Isolamento domiciliare di 10 giorni durante i quali non è possibile prestare attività lavorativa.Se il domicilio della persona accudita ha caratteristiche tali da garantire un corretto isolamento, l’assistente familiare può trascorrere qui il periodo di isolamento, rispettando tutte le regole legate al protocollo di sicurezza (distanziamento, mascherina, guanti, misurazione della temperatura, igiene della persona e sanificazione degli ambienti domestici ecc…) a cui saranno sottoposti tutti i componenti della famiglia presso cui alloggia.
Se il domicilio non presenta caratteristiche adeguate, l’assistente familiare deve trascorrere il periodo di isolamento in un albergo convenzionato. Per richiedere il soggiorno in albergo convenzionato, telefonare al numero 059 3963663 dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 20.00 o scrivere a rientri-estero-covid19@ausl.mo.it
Per avere maggiori informazioni e tutti gli aggiornamenti, si possono consultare consultare i siti: https://www.ausl.mo.it/rientroestero e https://salute.regione.emilia-romagna.it/tutto-sul-coronavirus/rientro-in-italia-e-in-emilia-romagna#autotoc-item-autotoc-5