
La successione ereditaria rappresenta il passaggio del patrimonio attivo e passivo da un soggetto (deceduto) ad altri soggetti (eredi). Può essere legittima o testamentaria ma è importante sapere che, in entrambi i casi, dall’eredità scaturiscono obblighi di natura tributaria e giuridica, nonché sanzioni in caso di omissioni e dichiarazioni infedeli.
Gli sportelli dell’Ufficio Successioni offrono assistenza e consulenza agli eredi per tutti gli adempimenti fiscali previsti dalla legge in materia di successioni, disposizioni e volontà testamentarie, cancellazione e riunione di usufrutto mortis causa (causa decesso dell’usufruttuario).
Inoltre, visto che l’eredità si può accettare, accettare con beneficio di inventario, o rinunciarvi, vi consigliamo di avvalervi della nostra consulenza per individuare l’opzione più vantaggiosa.
Si rammenta che per gli eredi minori di età, gli interdetti, gli incapaci e per le persone giuridiche, l’accettazione con beneficio di inventario è OBBLIGATORIA per legge (art. 484 del codice civile e successivi), tramite ricorso al Giudice tutelare, presso il Tribunale competente per territorio, da presentare PRIMA della registrazione della dichiarazione di successione.
Scarica il file pdf per i documenti necessari nelle successioni