1)Imposte e tasse da versare allo Stato in autoliquidazione entro la data di scadenza della dichiarazione di successione ( imposte-ipotecaria, catastale, tassa ipotecaria, imposta di bollo e tributi speciali in misura proporzionale al valore degli immobili o in misura fissa agevolata se sussistono i requisiti “prima casa” art. 69, co.3, della legge n. 342/2000)

 

2)Si rammenta che il servizio successioni è a pagamento, pertanto al momento della firma della dichiarazione di successione gli eredi dovranno versare alla Società C.S.C .S.r.l. un compenso proporzionato al valore complessivo dei beni caduti in successione, oltre all’IVA 20% sull’ammontare del compenso ed al rimborso di tutte le spese (tributi catastali, spese postali, ispezioni ipotecarie ecc.).

 

A favore degli iscritti alla CGIL è prevista una forte riduzione della tariffa.