L’agenzia delle Entrate sta provvedendo ad inviare circa 220.000 lettere ai contribuenti per i quali siano state riscontrate anomalie dall’incrocio dei dati sulle dichiarazioni precompilate dell’Agenzia e i dati trasmessi dai sostituti di imposta mediante le certificazioni uniche (CU).
Le lettere riguardano persone che avrebbero avuto l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi, perché titolari di più certificazioni uniche da più datori di lavoro e che invece non hanno presentato il 730.
Non è detto che si tratti di evasione, può essere semplicemente una non conoscenza degli obblighi fiscali: per questo l’Agenzia invia le lettere, per far sì che si possa provvedere in tempo utile per mettersi in regola. Infatti, coloro che sono effettivamente tenuti a regolarizzare la propria posizione, potranno presentare il modello Unico tardivo, entro il 29 dicembre 2015, pagando sanzioni in misura ridotta.
Chi è in possesso del Pin personale e conosce la normativa potrà accedere direttamente al sito dell’Agenzia delle Entrate e compilarsi il modello Unico, altrimenti potrà rivolgersi al Caaf, che provvederà in assistenza a tutti gli adempimenti necessari .