RED 2016: ATTENZIONE ALLA NUOVA NORMATIVA L’INPS NON INVIERA’ PIU’ ALCUNA COMUNICAZIONE
PUOI RIVOLGERTI SUBITO AL CAAF CGIL PER L’ASSISTENZA E LA COMPILAZIONE GRATUITA.
Come ogni anno, il modello RED deve essere compilato e trasmesso all’INPS dai pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni legate al reddito, come per esempio la reversibilità, l’integrazione al minimo della pensione, le maggiorazioni sociali, ecc…..
Siccome il diritto è collegato alla situazione reddituale della persona e/o della famiglia,la sola presentazione della dichiarazione dei redditi non sempre esclude dall’obbligo della presentazione del modello RED.
Sono invece sicuramente obbligati a compilare il Mod. RED coloro che, percependo una prestazione aggiuntiva sulla pensione, non fanno la dichiarazione dei redditi.
Infatti la mancata presentazione di questo modello, può comportare la sospensione o la revoca da parte dell’INPS della prestazione aggiuntiva e il recupero delle somme indebitamente percepite.
L’INPS non invierà per posta nessuna comunicazione all’interessato, nè per il RED ordinario, nè per i solleciti che riguardano eventuali annualità precedenti.
Pertanto i pensionati che usufruiscono di prestazioni aggiuntive legate al reddito possono rivolgersi già dal mese di Ottobre 2016 agli Uffici fiscali del CAAF CGIL o nelle Sedi sul territorio del Sindacato Pensionati SPI CGIL, per avere informazioni e/o fissare un appuntamento per il servizio, che è gratuito.