Come ogni anno, il modello Red deve essere compilato e trasmesso all’INPS dai pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni legate al reddito, come per esempio la reversibilità, l’ integrazione al minimo della pensione, le maggiorazioni sociali, ecc…
Siccome il diritto è collegato alla situazione reddituale della persona e/o della famiglia, anche coloro che non sono tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi, possono avere l’obbligo di presentare il Mod. Red.
Infatti, la mancata presentazione di questo modello, può comportare la sospensione o la revoca da parte dell’Inps della prestazione aggiuntiva e il recupero delle somme indebitamente percepite.
L’Inps non invierà per posta nessuna comunicazione ufficiale (cosiddetto bustone), pertanto i pensionati che si trovano in questa situazione, possono rivolgersi già dal mese di ottobre agli uffici fiscali del Caaf Cgil o nelle sedi del Sindacato Pensionati, per avere informazioni e/o fissare un appuntamento per il servizio, che è gratuito.
Invece, coloro che negli anni passati 2013 e 2014 non hanno presentato questo modello, riceveranno da parte dell’Inps una comunicazione di sollecito, in cui si chiede di provvedere alla compilazione e relativa trasmissione per gli anni pregressi.
Anche in questo caso è necessario rivolgersi al Caaf per la regolarizzazione della posizione.
TELEFONARE ALLE SEDI SINDACALI PER L’APPUNTAMENTO