Di quale ISEE hai bisogno?

L’ISEE serve a misurare il livello economico complessivo del nucleo familiare e viene calcolato in base ai dati ricavati dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è un documento valido per tutti i componenti di una famiglia e va rinnovato ogni anno entro il 31 dicembre.In base alle prestazioni richieste ed alla composizione del nucleo famigliare sono…

Dettagli

730: importante per pensionati

Anche quest’anno la scadenza della Dichiarazione dei Redditi Modello 730 è slittata al 30 settembre. L’Inps da diversi anni non invia più a casa alcuna comunicazione o certificazione reddituale relativa a Certificazione Unica (ex Cud), o RED. Pertanto i pensionati non avranno più a disposizione nessuna documentazione per controllare la correttezza dell’importo della loro pensione,…

Dettagli

Le novità della dichiarazione dei redditi 2021

TELEFONA PER UN APPUNTAMENTO AL NUMERTO VERDE 800 496168 QUESTE SONO LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL 730/2021 RIDUZIONE DELLA PRESSIONE FISCALE Dal 1° luglio 2020 ai lavoratori dipendenti in possesso di un reddito complessivo fino a 28.000 euro spetta il nuovo trattamento integrativo per un importo massimo di 600 euro da rapportare ai giorni di lavoro…

Dettagli

Con il CAAF CGIL il 730 è facile e sicuro

5 ragioni per dare la delega del tuo 730 al CAAF CGIL di Modena NUMERO VERDE PER APPUNTAMENTO 800-49.61.68 SCOPRI DI PIÙ ONLINE 730 PRECOMPILATO?NON È COSÌ SEMPLICE In molti casi occorrono conoscenze fiscali specifiche ed è indispensabile essere aggiornati sulle complesse e numerose norme del nostro sistema fiscale.Le istruzioni per la compilazione del 730…

Dettagli

Assistenza per Assunzione Badanti Colf Baby-Sitter

ASSISTENZA ALLE FAMIGLIE CON COLF-BADANTI-BABYSITTER https://www.cscmo.it/colfbadanti/ Il servizio offerto dalla CSC CGIL di Modena *assistenza nell’assunzione con l’apertura della posizione presso l’INPS; *compilazione prospetti paga mensili; *predisposizione e compilazione MAV per il pagamento dei contributi INPS trimestrali; *dichiarazione sostitutiva reddito annuale ai fini fiscali (Modello CUD); *gestione ed informazioni sul contratto (CCNL). Come puoi contattarci…

Dettagli

È possibile detrarre i mezzi di protezione Covid

Hai comprato mascherine di protezione, gel disinfettanti o altri dispositivi di protezione?  Assicurati che nel documento di spesa sia indicato che hai acquistato un dispositivo medico marcatura CE o chiedi al rivenditore di attestarlo sullo scontrino o ricevuta fiscale, diversamente non potrai detrarre la spesa. Hai pagato le spese detraibili al 19%, con carta di credito…

Dettagli

Novità: spese detraibili con strumenti tracciabili

NOVITÀ: LE SPESE DETRAIBILI AL 19% PAGATECON STRUMENTI TRACCIABILI La detrazione del 19% per le spese sostenute a partire dal 2020 spetta a condizione che l’onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili. L’unica eccezione è rappresentata dalle spese sostenute per l’acquisto di medicinali, di dispositivi medici, per…

Dettagli

Perché conviene fare il 730?

Tutto è pronto al Caaf Cgil per iniziare la campagna di dichiarazione dei redditi 2021.II servizio è attivo già dalle scorse settimane per le dichiarazioni on line, ma dal 19 aprile funzionerà a pieno regime nelle 52 sedi sindacali sul territorio provinciale per ricevere le persone su appuntamento, con tutte le misure di sicurezza sia per gli utenti che…

Dettagli