E’ necessario che tutti i comuni della provincia di Modena consentano le detrazioni sul 730 ai titolari di alloggio sociale

La legge 80/2014 prevede che per il triennio 2014-2016 ai titolari di contratto di locazione di alloggio sociale come definiti dal DM 22/4/2008 spetta una detrazione pari a 900 euro o 450 euro in base al reddito dell’intestatario del contratto. La normativa, frutto di diverse sedimentazioni regionali e nazionali, ha prodotto diverse interpretazioni su cosa…

Dettagli

CGIL CISL UIL Modena: Nuova ISEE è urgente una proroga

Se il nuovo modello Isee è utile per cercare di fare maggiore equità nella compartecipazione dei cittadini alla spesa per servizi, le modalità della sua introduzione rischiano di fare collassare il sistema delle certificazioni. A cavallo dei mesi tra giugno e settembre, infatti, i cittadini dovranno fornire la nuova certificazione Isee (indicatore situazione economica equivalente)…

Dettagli

Bonus Bebè 2015 come chiederlo

È operativo il bonus bebè introdotto dalla Legge di Stabilità, mancava solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo del ministero (del 27 febbraio scorso), arrivata il 10 aprile scorso. La domanda va presentata all’INPS, esclusivamente in via telematica, entro 90 giorni dalla nascita o dall’adozione. La misura non scatta automaticamente, ma gli aventi…

Dettagli

Bonus Fiscale 80 euro anche a favore di Colf/Badanti se presentano 730

Anche alle Colf/Badanti sarà riconosciuto il “BONUS FISCALE” di 80 euro mensili, che per l’anno 2014 ammonta ad un massimo di €. 640,00. Il recupero di tale somma avverrà con la presentazione della “dichiarazione dei redditi” (mod. 730 particolare / Unico 2015 – sempre obbligatorio per il lavoro domestico), che permetterà di ridurre l’importo delle eventuali tasse da pagare o…

Dettagli

Agenzia delle entrate: la circolare con ulteriori precisazioni a quesiti sul 730 precompilato

Sul sito dell’agenzia dele entrate è possibile recuperare la circolare con risposta ai quesiti che si sono evidenziati anche in questa prima parte di gestione del 730 precompilato, chi fosse intenzionato ad accedere al servizio con il proprio PIN personale senza avvalersi dell’assistenza di un CAF può scaricarla e consultarla a questo indirizzo: Agenzia delle…

Dettagli

La nuova ISEE non deve essere uno strumento per impedire l’accesso ai servizi

Si è svolto ieri in Comune a Modena un confronto tra l’Amministrazione, l’Inps, i Caaf e i Sindacati  per cercare di semplificare la compilazione della nuova Isee, l’indice della situazione economica del nucleo familiare utilizzata per determinare la compartecipazione/esenzione dei cittadini alle rette dei servizi pubblici (casa protetta, centri diurni, centri per disabili, asilo nido,…

Dettagli

Le guide fiscali

Fisco e casa: acquisto e vendita – pdf Fisco e casa: le locazioni – pdf Fisco e casa: successioni e donazioni – pdf Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali – pdf Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico – pdf Il rimborso delle imposte – pdf Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità – pdf Come…

Dettagli