Sapete riconoscere i farmaci detraibili? E’ importante, perché non tutti saranno indicati nel 730 precompilato

730 precompilato: farmaci detraibili, così potete riconoscerli Non tutte le spese sanitarie saranno presenti nel nuovo 730 precompilato. Quelle indicate, infatti, riguarderanno solo i farmaci veri e propri, ma non ad esempio alcuni farmaci da banco che pure sono detraibili (19%). La preziosa sottolineatura arriva da Adiconsum, che evidenzia anche come siano tre gli elementi…

Dettagli

Le novità ISEE 2016

Per tutti coloro che ricorrono all´Isee per usufruire delle prestazioni sociali e socio sanitarie legate al reddito, diamo un quadro delle novità introdotte nel 2016 Ricordiamo che il calcolo dell´indicatore ISEE è richiesto per avere agevolazioni come nei casi di assegno al bebè, per la retta negli sili nido, per tasse universitarie, mense e borse…

Dettagli

Fai il tuo CHECK UP-FISCALE

PRESENTARE IL MODELLO 730 ANCHE SE NON SI È OBBLIGATI PUÒ ESSERE UN’OPPORTUNITÀ A partire dal 2016 l’INPS non invierà più a casa alcuna comunicazione o certificazione reddituale relativa a Certificazione Unica (ex CUD), o RED. Pertanto i pensionati non avranno più a disposizione nessuna documentazione per controllare la correttezza dell’importo della loro pensione, oppure…

Dettagli

Anche nel 2016 il 730 non verrà inviato a casa e probabilmente non saranno inserite le spese farmaceutiche

 

Le spese farmaceutiche potrebbero non rientrare nel prossimo 730 precompilato. Lo ha sottolineato Rossella Orlandi, direttore dell’Agenzia delle Entrate, in audizione alla Camera, specificando che «ci sono dei problemi tecnici, stiamo finendo di verificare»

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-01-20/entrate-orlandi-audizione-contrasto-evasione-fiscale-081723.shtml?uuid=AC8CdaDC