DETRAZIONE SPESE VETERINARIE

L’agenzia delle entrate ha chiarito che il  contribuente può richiedere nella propria Dichiarazione dei redditi una detrazione Irpef pari al 19% delle stesse, fino ad un importo massimo di € 387,34, per la parte che eccede la franchigia di € 129,11. Tale limite di detraibilità è unico per tutte le spese veterinarie sostenute, indipendentemente dal…

Dettagli

MODELLO 730/2017 LE NOVITA’ PiU’ IMPORTANTI

    A decorrere da quest’anno sono previste diverse novità e cambiamenti: I PREMI DI RISULTATO AZIENDALI: in base a quanto stabilito dalla legge di stabilità 2016, i dipendenti del settore privato che percepiscono un premio di risultato d’importo non superiore a 2mila euro, che diventano 2500 in caso in cui l’azienda coinvolga pariteticamente i…

Dettagli

Il 15 gennaio sono scadute le certificazioni ISEE, per rinnovarle rivolgersi agli uffici del CAAF CGIL

L’ISEE è uno strumento che consente attraverso la valutazione delle condizioni economiche del richiedente e del proprio nucleo familiare, l’accesso a prestazioni sociali agevolate o a servizi di pubblica utilità a tariffa ridotta. Presso gli uffici del CAAF CGIL è istituito un apposito servizio che fornisce assistenza per la compilazione della DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA L’assistenza…

Dettagli