Buone feste da CSC-CAF CGIL Modena
CSC il CAF della CGIL di Modena augura buon Natale ed un Felice 2019
Per ISEE. RED, FISCO è necessario presentarsi muniti di documenti di identità in corso di validità
Per portare a compimento i servizi di compilazione RED ISEE e di tutte le PRATICHE FISCALI è necessario che chi si rivolge ai CAF lo faccia munendosi di un documento di identità (Carta di identità, patente, passaporto) accertandosi che tale documento sia in corso di validità.
Certificazione ISEE per borse di studio
ER.G0 per l’anno accademico 2018/2019 eroga la borsa di studio a 22.945 studenti, garantendo la copertura al 100% degli idonei, con un investimento complessivo a livello regionale in denaro e servizi di oltre 89 milioni di euro. Il CAF della CGIL di Modena compila la certificazione ISEE necessaria per ottenere le borse di studio La…
Dettagli2019 servizio gestione partite IVA individuali
Il 2019 si presenta pieno di impegni amministrativi e fiscali per le partite IVA individuali. CSC il CAF della CGIL di Modena ha istituito un nuovo servizio di gestione delle Partite IVA per Lavoratori Autonomi e Professionisti. Se non sai come fare per la tua partita IVA rivolgiti a noi. Chiedi un appuntamento o informazioni Prendi…
DettagliIl «contribuente Caf»: ecco l’identikit
Il «contribuente Caf»: ecco l’identikit Dal sito www.cafcgil.it Coniugato, d’età matura, residente perlopiù nel Nord Italia: questo il profilo di chi si rivolge ai Centri di assistenza fiscale della Cgil. A dirlo una ricerca della Fondazione Di Vittorio sulla banca dati, in continua evoluzione, del Consorzio nazionaleNel 2015 si sono rivolti ai Caaf Cgil, per compilare…
DettagliBus gratis per chi ha l’abbonamento del treno a partire dal primo settembre 2018
Dal sito Regione Emilia-Romagna Stesso abbonamento, più movimento Bus gratis per chi ha l’abbonamento del treno a partire dal primo settembre 2018: informazioni e indicazioni per i cittadini Grazie a Mi muovo anche in città, l’integrazione tariffaria tra treno e bus offerta gratuitamente dalla Regione, chi fa un abbonamento annuale o mensile al servizio ferroviario…
DettagliNuovo limite di reddito per poter beneficiare delle detrazioni per figli a carico
Dal 1.01.2019 il limite di reddito per poter beneficiare delle detrazioni per figli a carico passerà da euro 2.840,51 a euro 4.000 in relazione ai figli di età fino a 24 anni di età. • Per i figli di età superiore a 24 anni, così come per tutti gli altri familiari, la soglia reddituale entro…
DettagliDal primo gennaio 2019 la Regione Emilia-Romagna abolisce il superticket
Le famiglie con due o più figli non pagheranno più il ticket base da 23 euro sulle prime visite. Dal primo gennaio 2019. Cosa si paga adesso e cosa cambia In Emilia-Romagna, a differenza di altre Regioni che applicano un’unica cifra uguale per tutti, il superticket sui farmaci è stato introdotto in base a fasce…
Dettagli