Spese di ristrutturazione edilizia con risparmio energetico. La detrazione è valida anche se manca la comunicazione

Comunicato stampa Agenzia delle Entrate La mancata o tardiva trasmissione all’Enea delle informazioni sui lavori di ristrutturazione che comportano risparmio energetico non fa venir meno il beneficio della detrazione fiscale. È il chiarimento contenuto nella risoluzione n. 46/E di oggi, con cui l’Agenzia delle Entrate, condividendo un parere espresso dal Ministero dello sviluppo economico, chiarisce…

Dettagli

730: dal 15 aprile si può accedere alla dichiarazione online, ma l’86% dei contribuenti si rivolge ai CAF

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che dal 15 aprile si può consultare la propria dichiarazione, ed inviarla dal 2 maggio, leggi comunicato stampa. Sono oramai 5 anni che è entrato in vigore il 730 precompilato, questa innovazione avrebbe dovuto facilitare il contribuente e permettergli di potere accedere direttamente alla compilazione della sua dichiarazione dei redditi.…

Dettagli

Attenzione alla tassazione sui Premi di Risultato

Fai controllare la tua Certificazione Unica rilasciata dal datore di lavoro. Se  hai percepito  anticipi di Premi di Risultato, e in fase di verifica è stato raggiunto l’obiettivo incrementale, questi anticipi potrebbero essere stati assoggettati a tassazione ordinaria, pertanto hai pagato maggiori  imposte (all’aliquota marginale del tuo reddito). Per beneficiare della detassazione di questi premi, ad una aliquota  agevolata…

Dettagli

Reddito di cittadinanza, dalle domande presentate fino ad ora, emergono profili difficilmente collocabili al lavoro.

Delle 5.200 domande di reddito di cittadinanza fatte sinora dai cittadini modenesi, una gran parte (oltre 3.600) è passata dai Centri di assistenza fiscale.Quasi 1.100 domande sono state trattate dagli uffici di Modena e provincia del Caf della Cgil, pari circa a 1/3 delle domande presentate tramite i Caf.Nonostante le condizioni di incertezza legate alla tardiva firma della convenzione con l’Inps,…

Dettagli

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

La legge di bilancio 2019 (legge n.145 del 30 dicembre 2018) ha prorogato al 31 dicembre 2019, nella misura del 65%, la detrazione fiscale (dall’Irpef e dall’Ires) per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. La legge non ha modificato, invece, le novità introdotte dalla precedente legge di bilancio. Tra queste:  la riduzione al 50% della percentuale…

Dettagli

Agevolazioni fiscali per le persone disabili

Informazioni dal sito Agenzia delle Entrate  Cos’è Dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli e di ausili tecnici e informatici, alla detrazione delle spese sostenute per gli addetti all’assistenza o per l’eliminazione delle barriere architettoniche: tutto quello che c’è da sapere per ottenere i benefici fiscali. Numerose sono, infatti, le misure tributarie di vantaggio riservate alle…

Dettagli