Elenco documenti dichiarazione redditi 2020
È online l’elenco dei documenti occorrenti per la dichiarazione dei redditi 2020.
È online l’elenco dei documenti occorrenti per la dichiarazione dei redditi 2020.
Obbligatorio dal 1° gennaio il versamento tracciabile (come bancomat, carta di credito o assegni) per numerosi esborsi, dalle prestazioni sanitarie private all’istruzione scolastica o le attività sportive, che verranno “scaricati” nel 730 del 2021 Dal 1° gennaio di quest’anno è diventato obbligatorio il pagamento tracciabile (versamenti bancari o postali, bancomat, carte di credito o prepagate,…
DettagliCon le dichiarazioni del 2020 sul reddito del 2019 entra in vigore un nuovo limite di reddito per chi ha i figli a carico: la soglia arriva a 4 mila euro. Questo nuovo limite riguarda i figli che abbiano meno di 24 anni. Possono quindi essere considerati a carico del genitore solo coloro che non…
DettagliPer chi viene predisposto A partire dal 15 aprile, l’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei lavoratori dipendenti e dei pensionati il modello 730 precompilato sul sito internet dell’Agenzia delle entrate www.agenziaentrate.gov.it. Quali informazioni contiene Per la predisposizione del modello 730 precompilato, l’Agenzia delle entrate utilizza le seguenti informazioni: i dati contenuti nella Certificazione Unica, che…
DettagliAl Caf Cgil di Modena la competenza, fa la differenza. E anche sul versante rimborsi fiscali sulla dichiarazione dei redditi, i benefici sono numeri di tutto rispetto.Infatti, anche nel 2019 i contribuenti modenesi che si sono rivolti al Caf della Cgil hanno recuperato oltre 42 milioni di euro. A questa cifra ammonta infatti il risultato delle dichiarazioni 730…
DettagliDall’inizio di quest’anno, per conto dei soggetti deceduti è possibile utilizzare il modello 730 “senza sostituto”, indicando dati anagrafici, redditi e spese sostenute dalla persona scomparsa. Per ogni chiarimento, i Caaf Cgil sono a disposizione Oltre alle persone che tradizionalmente possono presentare il modello 730, da quest’anno possono fruire dell’assistenza fiscale anche gli eredi del…
DettagliL’agevolazione consiste in una detrazione d’imposta, da ripartire in 10 quote annuali costanti, pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 per interventi, compresi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in determinate zone. Sono ammessi al beneficio esclusivamente gli interventi sulle strutture…
DettagliAnche a causa della scarsa informazione ai cittadini, il ministero dell’Economia ha deciso di accogliere la proposta della consulta dei CAF ed ha inserito nel decreto legge milleproroghe lo slittamento dell’obbligo dei pagamenti tracciabili al 1° aprile L’obbligo di pagamento tracciabile non si applicherà alle spese sostenute per l’acquisto di medicinali e di dispositivi medici, nonché…
Dettagli