La dichiarazione dei redditi si può ancora presentare, con il Mod. Redditi
Il modello Redditi (ex Unico) è il modello ordinario di dichiarazione dei redditi;
A differenza del modello 730, dove il conguaglio sia a debito che a credito viene riconosciuto direttamente sulla busta paga e/o rata di pensione, nel modello Redditi (Unico) il conguaglio a debito avviene tramite versamenti delle imposte effettuati direttamente dal contribuente attraverso il modello F24, da pagare in banca o in posta.
Se invece il risultato della dichiarazione è a credito, quest’ultimo può essere utilizzato in compensazione nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo o in alternativa si può chiedere il rimborso all’Agenzia delle Entrate, che provvederà alla liquidazione nel corso di 2/3 anni successivi.
CHI DEVE PRESENTARE OBBLIGATORIAMENTE IL MODELLO REDDITI?:
- le persone fiscalmente residenti all’estero che devono dichiarare redditi posseduti in Italia;
- titolari di partita IVA;
- soci di una società di persone;
- eredi per assolvere alla dichiarazione del contribuente deceduto.
Per tutti la scadenza del Modello REDDITI/2019 Persone Fisiche è stata prorogata al 30 novembre.
Non può essere presentato in forma congiunta.