Ricordiamo che le ISEE 2017 sono scadute.
Pertanto, per la richiesta di nuove prestazioni sociali agevolate o in alcuni casi per continuare a beneficiare delle stesse è necessario presentare una nuova DSU per ottenere il rilascio del nuovo ISEE per l’anno 2018.
La DSU è un documento che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare, e può essere presentata a uno dei seguenti soggetti: all’ente che eroga la prestazione sociale agevolata, al comune, a un Centro di Assistenza Fiscale, online all’INPS.
A seguito dell’aggiornamento della DSU, il cittadino può richiedere il rilascio del nuovo ISEE.
L’indicatore della situazione economica equivalente ( ISEE) consente agli utenti di accedere, a condizioni agevolate, alle prestazioni sociali o ai servizi di pubblica utilità.
Il servizio di compilazione delle nuove ISEE è gratuito ed è attivo nei comuni della Provincia di Modena presso le sedi CSC-CGIL, telefonando per fissare l’appuntamento:
Modena piazza Cittadella, 36 tel 059/235680 tel 059/326319
Carpi via 3 Febbraio, 1 tel 059/6310411
Castelfranco via Circond. Nord, 126/a tel 059/926136
Mirandola via Agnini, 22 tel 0535/22014
Pavullo via Giardini, 212 tel 0536/20355
Sassuolo via Adda, 71/a tel 0536/804704
Vignola via Minghelli, 1/ant. tel 059/761271
oppure numero verde 800-496168
Scarica il file pdf che indica i documenti necessari per fare la dichiarazione ISEE 2018