INVALIDI CIVILI INPS, IL SERVIZIO DI CSC CAAF CGIL
L’Inps ha stipulato una convenzione con i CAAF al fine di affidare loro lo svolgimento di raccolta, compilazione e trasmissione dei MODELLI degli INVALIDI CIVILI.
Chi sono i soggetti interessati
Sono coloro che, essendo titolari di prestazioni per le quali il diritto è legato a determinate condizioni, devono ogni anno dichiarare all’Istituto la sussistenza delle condizioni stesse.
In particolare:
– Gli invalidi civili titolari di indennità di accompagnamento o di indennità di frequenza devono dichiarare eventuali periodi di ricovero in strutture (Modello ICRIC).
– I titolari di assegno mensile in qualità di invalidi civili parziali , devono dichiarare la sussistenza di attività lavorativa e l’importo degli eventuali compensi (Modello ICLAV).
– I titolari di pensione sociale/assegno sociale devono dichiarare la loro dimora in Italia o all’ estero e per i titolari di assegno sociale anche l’eventuale stato di ricovero in struttura pubblica con retta a carico della struttura. (Modello ACCAS/PS).
E’ prevista la presentazione di un certificato medico per coloro che hanno condizioni di disabilità e/o minorazione ed il carattere intellettivo o psichico delle stesse.
I soggetti interessati riceveranno, presumibilmente entro fine MAGGIO una busta contenente il Mod. RED e quello degli Invalidi Civili per la loro compilazione.
Documentazione
E’ necessario il codice fiscale, il documento d’identità del dichiarante, del rappresentante legale (nominato da provvedimento) o del delegato nel caso in cui il dichiarante non sia presente di persona (con delega scritta a consegnare il modello al CAAF).
Se il documento d’identità è scaduto è necessario indicare, in calce alla fotocopia , che “ i dati contenuti nel documento non hanno subito variazioni alla data del rilascio”.
Si invitano i soggetti interessati a presentarsi in tempi celeri presso gli uffici del CAAF CSC CGIL ( o alle sedi sindacali) per trasmettere all’istituto le modulistiche varie, es. modello ICRIC, entro i termini di scadenza indicati nel Modello che invia l’INPS.
IL NOSTRO SERVIZIO E’ GRATUITO.