L’ISEE è uno strumento che consente attraverso la valutazione delle condizioni economiche del richiedente e del proprio nucleo familiare, l’accesso a prestazioni sociali agevolate o a servizi di pubblica utilità a tariffa ridotta.
Presso gli uffici del CAAF CGIL è istituito un apposito servizio che fornisce assistenza per la compilazione della DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA
L’assistenza alla compilazione è gratuita.
La DSU è valida dalla data di presentazione fino al 15 gennaio dell’anno successivo.
L’ISEE È UNO STRUMENTO CHE CONSENTE ATTRAVERSO LA VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL RICHIEDENTE E DEL PROPRIO NUCLEO FAMILIARE, L’ACCESSO A PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE O A SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ A TARIFFA RIDOTTA.
Con l’ISEE sono previste particolari detrazioni dal reddito nel caso di:
- Spese sanitarie per disabili, spese per l’acquisto di cani guida, spese per il servizio di interpretariato dai soggetti riconosciuti sordi, spese mediche e di assistenza specifica indicate nella dichiarazione dei redditi.
- Assegni effettivamente corrisposti per il mantenimento del coniuge e/o dei figli.
- Per tutti coloro che risiedono in locazione: copia del contratto di locazione vigente e relativi estremi di registrazione, ricevute di pagamento del canone, prospetto canone in corso ACER.
Scarica file pdf con l’elenco documenti necessari per fare dichiarazione ISEE 2017