Nelle sedi del CAF CGIL di Modena, si raccolgono le domande per il reddito di cittadinanza.
Invitiamo coloro che ritengono di averne diritto di leggere attentamente ed informarsi sulle condizioni per ottenerlo.
Vai alla pagina con le informazioni complete
COSA OCCORRE SAPERE ?
Dal mese di aprile 2019 è possibile accedere al Reddito di Cittadinanza.
E’ possibile accedere alla Pensione di Cittadinanza, nel caso tutti i componenti il nucleo familiare abbiano un’età pari o superiore a 67 anni.
QUALI SONO I REQUISITI RICHIESTI (sintesi)
- Essere cittadino italiano o europeo o lungo soggiornante e risiedere in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi 2 in via continuativa;
- Avere un ISEE in corso di validità inferiore a 9.360;
- Possedere un patrimonio immobiliare diverso dalla prima casa di abitazione, non superiore a30.000 euro ai fini ISEE;
- Avere un patrimonio finanziario mobiliare non superiore a 6.000 euro ai fini ISE;
- Nessuno dei componenti il nucleo familiare deve possedere a qualsiasi titolo auto acquistate diprima immatricolazione nei sei mesi precedenti alla richiesta o di auto con cilindrata superiore ai 1.600 cc o moto di cilindrata superiore ai 250 cc immatricolati la prima volta nei due anni precedenti.
- DURATA DEL BENEFICIO
- Il Reddito di Cittadinanza ha una durata di 18 mesi, rinnovabile per altri 18 mesi. Ogni nucleo familiare ha diritto ad un importo di € 6.000, moltiplicato per la scala di equivalenza e maggiorato fino a 3.360 € per chi paga l’ affitto e fino a 1.800 € in presenza di un mutuo per la casa.
- COME E CHI PRESENTA LA DOMANDA
- Il cittadino può presentare la domanda direttamente on line sul sito dedicato del Ministero del Lavo- ro, con le proprie credenziali SPID, presso gli Ufficio Postali in modalità cartacea o presso i Centri di Assistenza Fiscale.
L’erogazione del Reddito di Cittadinanza è condizionato dalla dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro(DID), nonché all’adesione ad un programma d’inserimento lavorativo. - IMPORTANTE
- Le domande si possono presentare a partire dal 6 di marzo; invitiamo gli interessati a richiedere un appuntamento al CAF CGIL per elaborare l’ISEE se già non è in possesso.
- Per maggiori informazioni o per prendere un appuntamento è possibile rivolgersi presso tutte le sedi territoriali DEL CAF CGIL DI MODENA, chiamando il numero 059/235680 oppure consultando il sito