Scarica file pdf per documenti pratica di successione

– CERTIFICATO DI MORTE  in carta libera uso dichiarazione di successione(anche fotocopia)

– FOTOCOPIA CARTA DI IDENTITA’ NON SCADUTA DI TUTTI GLI EREDI

– FOTOCOPIA TESSERINO CODICE FISCALE O TESSERA SANITARIA DEL DECEDUTO E DI TUTTI GLI EREDI

– ROGITI E ATTI DI PROVENIENZA DI TUTTE LE PROPRIETA’ IMMOBILIARI (TERRENI, FABBRICATI, AREE EDIFICABILI) INTESTATE AL DECEDUTO O COINTESTATE CON ALTRI

– Atti di donazione stipulati in vita dal defunto a favore di un erede o degli eredi

– DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD EVENTUALI CONDONI EDILIZI, DENUNCE DI VARIAZIONE, NUOVA COSTRUZIONE, FRAZIONAMENTI TERRENI,

Planimetrie catastali, elaborati planimetrici, tipo-mappale, MOD. 44, MOD. D, ecc. copie accatastamenti DOCFA

– N. 2 COPIE AUTENTICHE PUBBLICAZIONE EVENTUALE TESTAMENTO

– COPIA AUTENTICA DEL VERBALE DI EVENTUALE RINUNCIA ALL’EREDITA’. ATTENZIONE !!! Prima di rinunciare all’eredità contattare i nostri uffici successioni , la rinuncia a volte è controproducente.

– INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DI UN EREDE (e-mail @)

– FATTURA DELL’AVVENUTO PAGAMENTO DELLE SPESE FUNEBRI, SPESE MEDICHE E DICHIARAZIONE DELLA BANCA IN CASO DI MUTUI IPOTECARI (soltanto se gli eredi sono in linea collaterale: fratelli, sorelle, nipoti figli di fratelli o sorelle, altri parenti ed estranei)

– DICHIARAZIONE IN ORIGINALE SU CARTA INTESTATA SOTTOSCRITTA DELLA BANCA, POSTE ITALIANE, COOPERATIVE , ecc. con indicato:

il saldo a credito o a debito alla DATA DEL DECESSO di tutti i risparmi in denaro intestati al defunto o cointestati con altri

* conti correnti, libretti postali e bancari, libretti di prestito sociale COOP ESTENSE, ABITCOOP, PROGEO, CMB, ecc.

* investimenti nei mercati finanziari, gestioni patrimoniali, fondi comuni di investimento, azioni, obbligazioni, certificati di deposito bancari, pronti conto termine, con indicata la valorizzazione alla data del decesso (numero quote e/o azioni , il valore di ogni singola quota alla data del decesso e l’eventuale percentuale esente)

* ratei di invalidità civile maturati e non riscossi dal defunto: l’attestato che certifica l’importo spettante agli eredi (non serve se gli eredi sono il coniuge ed i figli)

* crediti di lavoro maturati dal defunto in dipendenza di un contratto di lavoro subordinato: dichiarazione del datore di lavoro su carta intestata con indicato tutte le indennità maturate dal lavoratore dipendente: mensilità, 13a, 14a, T.F.R., indennità di preavviso, ferie ecc. (va indicata distintamente ogni singola competenza maturata)

* defunto titolare di quote in società: situazione patrimoniale della società e valore della quota del defunto certificata e sottoscritta dal commercialista:

* cassette di sicurezza: verbale di apertura redatto da un funzionario dell’Agenzia delle Entrate competente per territorio oppure da un notaio