La detrazione riconosciuta è pari al 19% per un importo massimo di 210,00 euro, quindi spettano fino a 40 euro per ciascun figlio di età compresa fra i 5 e i 18 anni sulle spese sostenute per iscrivere il bambino o il ragazzo ad una palestra, a nuoto, a calcio e l’abbonamento ad associazioni sportive, piscine o strutture per la pratica sportiva dilettantistica.
le strutture sportive devono essere:
- Società e associazioni dilettantistiche nella cui denominazione o ragione sia indicata la finalità dilettantistica
- Palestre, piscine, strutture e impianti sportivi utilizzati per la pratica dilettantistica e non professionale, sia agonistica che non agonistica.
Inoltre per la detraibilità delle spese, è necessario aver pagato con bollettino postale o bonifico bancario, in contanti dietro emissione fattura, ricevuta o quietanza di pagamento, nelle quali devono essere indicati obbligatoriamente i seguenti dati: Denominazione o ragione sociale, sede legale se trattatasi di società e nome e cognome, indirizzo e codice fiscale se persona fisica, Causale del pagamento e dell’attività sportiva effettuata, importo pagato e importante il codice fiscale della persona che ha effettuato il versamento.