Al Caf Cgil hai tempo ancora un mese per fare la tua dichiarazione dei redditi, il sevizio sarà attivo fino al 20 luglio prossimo.
Ti Ricordiamo che se nel 2018 hai avuto più di una certificazione da lavoro (C.U.), per effetto di più rapporti di lavoro o collaborazioni, o se possiedi certificazioni dell’INPS, che attestano disoccupazione (Naspi), cassa integrazione, mobilità, integrazione al reddito, hai l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi.
Se c’è l’obbligo e non si presenta la dichiarazione, scatta l’accertamento della agenzia delle entrate, che prevede non solo il solo il pagamento di eventuali somme di imposta dovute, ma anche sanzioni e relativi interessi.
Ricorda però che il 730 può essere inoltre una opportunità per recuperare somme di detrazioni, deduzioni, bonus o correggere errori sulle imposte versate durante l’anno, di cui non si conosce di aver diritto: nella complessa materia fiscale, infatti sono molte le voci che possono determinare un rimborso e solo un esame attento può cogliere tutte le opportunità della normativa
Per non correre rischi di sanzioni e per non perdere somme di cui hai diritto, rivolgiti a Csc Caf Cgil di Modena per il controllo della tua posizione: persone esperte che da anni si occupano di questa materia saranno in grado di darti assistenza qualificata e completa per la dichiarazione dei redditi.
Per informazione ed appuntamenti telefonare al numero verde 800 496168, oppure negli uffici fiscali delle zone.
Gli uffici fiscali in provincia di Modena
Rivolgiti con fiducia ai nostri esperti
Il Caf della Cgil di Modena è per tutti, dappertutto