La Regione Emilia Romagna ha emanato disposizioni relative alla concessione di contributi per il pagamento dei maggiori interessi maturati entro il 31/12/2019, in conseguenza della sospensione delle rate dimutuie finanziamenti a seguito degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 e degli eventi alluvionali e atmosferici del 2014 .
I soggetti intestatari di mutui e finanziamenti in essere entro la data del 31/12/2018, che hanno usufruito delle sospensioni, ai fini del riconoscimento dei contributi per il pagamento dei maggiori interessi maturati entro il 31/12/2018 in conseguenza delle medesime sospensioni, possono
inviare apposita domanda al Commissario delegato, resa nella forma della dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R n. 445/2000, tramite comunicazione a mezzo PEC all’indirizzo
agenziaricostruzione@postacert.regione.emilia-romagna.it, utilizzando la modulistica in Allegato 1 dell’ ordinanza, entro il 31/10/2019.
La domanda deve essere corredata dalla certificazione emessa dalla Banca/Intermediario finanziario recante l’importo, alla data del 31/12/2018, dei maggiori interessi maturati in conseguenza del periodo di sospensione, il cui modello è riportato in Allegato 2 dell’ Ordinanza.
La certificazione deve essere richiesta alla Banca/Intermediario finanziario, utilizzando apposito modello Allegato 3 dell’ Ordinanza.
Entro 60 giorni dalla presentazione della domanda, previa istruttoria dell’Agenzia regionale per la
Ricostruzione – sisma 2012, si provvederà alla liquidazione dell’85% dell’importo Il residuo 15% verrà liquidato entro il 31/05/2020.
Previa presentazione, entro il 30/03/2020, di ulteriore domanda al Commissario delegato tramite le stesse modalità previste al comma 1, utilizzando il modello riportato in Allegato 4 dell’ Ordinanza, saranno liquidati, entro 60 giorni dalla presentazione della stessa, ulteriori ed eventuali maggiori interessi maturati a seguito della sospensione, dal 01/01/2019 al 31/12/2019, dei mutui e finanziamenti . La domanda dovrà essere corredata della certificazione emessa dalla Banca/Intermediario finanziario, utilizzando il modello riportato in Allegato 5 dell’ Ordinanza, attestante l’importo degli eventuali maggiori interessi maturati dal 01/01/2019 al 31/12/2019.
La certificazione deve essere richiesta alla Banca/Intermediario finanziario.
I CITTADINI INTERESSATI POSSONO RIVOLGERSI AGLI UFFICI FISCALI DI CSC CGIL PER TUTTE LE INFORMAZIONI E LA TRASMISSIONE DELLA PRATICA.
Il CAF della CGIL di Modena, in caso che il cittadino fosse impossibilitato ad inviare la documentazione tramite la Posta Elettronica Certificata (PEC), fornirà il servizio di trasmissione dei dati e delle certificazioni richieste per ottenere i contributi.
Tel. 059 235680 Le nostre sedi
ALLEGATI
- Allegato 1: Richiesta contributo (pdf, 58.4 KB)
- Allegato 2: Certificazione interessi (pdf, 59.4 KB)
- Allegato 3: Richiesta certificazione interessi (pdf, 48.6 KB)
- Allegato 4: Richiesta contributo (pdf, 56.1 KB)
- Allegato 5: Certificazione interessi (pdf, 45.4 KB)
- Allegato 6: Richiesta certificazione interessi (pdf, 48.3 KB)