redditi Inps e 730

Se hai percepito redditi Inps (Cig, Naspi, Dsa) hai l’obbligo della dichiarazione dei redditi

Nel 2022 hai percepito integrazioni al salario da parte dell’Inps?Devi fare la Dichiarazione dei Redditi. CHIAMA il Caaf Cgil allo 059.235680 per appuntamenti o informazioni Le somme percepite possono essere Cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO), straordinaria (CIGS), in deroga (CIGD), Naspi (ex Disoccupazione), Disoccupazione Agricola, ecc… Se l’azienda non ti ha anticipato le indennità dovute…

Finalmente meno tasse per i lavoratori

A partire da luglio 16 milioni di lavoratori avranno un beneficio economico in busta paga con il taglio dell’Irpef. Per quattro milioni e mezzo sarà laprima volta grazie ad una nuova detrazione. È il primo importante risultato della lotta e della mobilitazionedel sindacato Tutti coloro che già percepiscono il ‘bonus 80 euro’, cioè chi guadagna tra…

Contributi per pagamento maggiori interessi sisma 2012 ed eventi atmosferici 2014

La Regione Emilia Romagna ha emanato disposizioni relative alla concessione di contributi per il pagamento dei maggiori interessi maturati entro il 31/12/2019, in conseguenza della sospensione delle rate dimutuie finanziamenti  a seguito degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 e degli eventi alluvionali e atmosferici del 2014 . I soggetti intestatari di mutui e finanziamenti in essere entro…

Non hai fatto il 730?

La dichiarazione dei redditi si può ancora presentare, con il Mod. Redditi  Il modello Redditi  (ex Unico) è il modello ordinario di dichiarazione dei redditi;  A differenza del modello 730, dove il conguaglio sia a debito che a credito viene riconosciuto direttamente sulla busta paga e/o rata di pensione, nel modello Redditi  (Unico) il conguaglio a debito…

730: dal 15 aprile si può accedere alla dichiarazione online, ma l’86% dei contribuenti si rivolge ai CAF

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che dal 15 aprile si può consultare la propria dichiarazione, ed inviarla dal 2 maggio, leggi comunicato stampa. Sono oramai 5 anni che è entrato in vigore il 730 precompilato, questa innovazione avrebbe dovuto facilitare il contribuente e permettergli di potere accedere direttamente alla compilazione della sua dichiarazione dei redditi.…