Il CAF della CGIL di Modena compila la certificazione ISEE necessaria per i bandi Universitari.
Si può prenotare un appuntamento al numero 059 235680, oppure alle sedi del CAF CGIL di tutta la provincia di Modena
BANDO DI CONCORSO 2018/2019(informazioni tratte da ergo.it)
1) Per richiedere i benefici (borsa di studio, alloggio, ecc) dovrai compilare 2 sezioni: dati personali e dati economici, ed il modulo di domanda benefici.
Per richiedere l’esonero no tax area/contributo ridotto:
– per l’Università di Bologna e Parma sono sufficienti le sezioni dati personali e dati economici;
– per l’Università di Modena e Reggio Emilia oltre alle 2 sezioni bisogna compilare anche il modulo di domanda no tax area/contributo ridotto.
2) Le soglie ISEE ed ISPE necessarie per richiedere la borsa di studio sono rispettivamente di € 23.000,00 e 50.000,00
3) ISEE 2018: per presentare domanda è indispensabile essere in possesso della nuova Attestazione ISEE da prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (ISEE 2018), riferita ai redditi 2016 e ai patrimoni al 31/12/2017, con il numero di protocollo INPS (es. INPS-ISEE-2018-XXXXXXXXX-00).
Per la documentazione reddituale e patrimoniale da presentare CONSULTA LA GUIDA ALL’ISEE 2018/2019
Qualora lo studente fosse già in possesso di un’Attestazione ISEE 2018 ordinaria non applicabile al diritto allo studio universitario, è tenuto a recarsi nuovamente al CAF con la documentazione necessaria per sottoscrivere gratuitamente una nuova Attestazione ISEE 2018 valida per prestazioni per il Diritto allo Studio Universitario. Non è necessario rivolgersi allo stesso CAF.
Se l’Attestazione ISEE utilizzata per richiedere i benefici di ER.GO contiene ANNOTAZIONI, è necessario rivolgersi nuovamente a INPS, al CAF (Centro di Assistenza Fiscale) o al Comune per sottoscrivere una nuova DSU completa e corretta in sostituzione di quella contenente omissioni/difformità.
La mancata presentazione dell’ISEE senza omissioni entro il termine ultimo di validità dell’Attestazione ISEE 2018 (15/01/2019) comporta l’avvio del procedimento di revoca dell’idoneità ai benefici, con obbligo di produrre entro un termine prefissato idonea documentazione in merito alle omissioni/difformità rilevate, pena la non idoneità.
In caso di attuazione delle disposizioni sull’ISEE precompilato (ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 15 settembre 2017, n. 147) prima della scadenza per la presentazione delle domande di benefici, sarà cura di ER.GO informare tempestivamente gli studenti e fornire le istruzioni necessarie. Si consiglia di tenersi aggiornati sul sito www.er-go.it.
COSA SONO
Le BORSE DI STUDIO sono un sostegno economico allo studio, erogato su base concorsuale. La domanda di borsa di studio deve essere presentata ogni anno.
IMPORTI : Sono diversificati in ragione di:
– condizione economica del nucleo familiare di ciascun studente.
– condizione di studente “In sede”, “Fuori Sede”, “Pendolare”.
REQUISITI
– Iscrizione all’Università o agli altri Istituti di grado universitario entro i termini previsti dai singoli Istituti
– Requisiti di merito: numero di crediti che lo studente deve conseguire al 10 agosto dell’anno di presentazione della domanda
– Requisiti economici : sono individuati sulla base della condizione economica e patrimoniale del nucleo familiare. Il bando di concorso definisce annualmente le soglie massime di ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) e ISPE (Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente) per accedere ai benefici.
- Le matricole
> accedono alla borsa di studio ed ottengono la prima rata solo sulla base del requisito di condizione economica;
> devono conseguire specifici e distinti requisiti di merito per:
– ottenere il saldo
– non restituire la prima rata.
- Gli studenti iscritti ad anni successivi devono conseguire distinti requisiti di merito per:
> accedere alla borsa di studio ed ottenere la prima rata
> confermare l’assegnazione della borsa di studio ed ottenere la seconda rata.
In caso di mancata conferma della borsa di studio, la borsa è revocata ed occorre restituire la prima rata già percepita in denaro e servizi.
BORSA DI STUDIO IN DENARO E SERVIZI PER STUDENTI FUORI SEDE, ISCRITTI A MODENA, GIÀ ASSEGNATARI DI POSTO ALLOGGIO DI ER.GO NELL’A.A. 2017/2018
Per gli studenti fuori sede (non residenti nei Comuni indicati nelle tabelle n. 6 e n. 7 in appendice al bando), iscritti a Modena, già assegnatari di posto alloggio di ER.GO nell’a.a. 2017/2018, richiedenti per l’a.a. 2018/2019 il beneficio Borsa di studio + Alloggio gratuito + Prepagato ristorazione + Sport presso il Centro Universitario Sportivo di Modena (BAPS), il valore è stabilito in base all’ISEE.
Il valore dell’alloggio gratuito è pari ad € 2.400,00 per 12 mesi, incluso il mese di agosto, per gli studenti iscritti in corso regolare e ad un importo di € 1.300,00 per 6 mesi, da ottobre a marzo, per gli studenti iscritti all’ulteriore semestre rispetto alla durata dei corsi di studio.
L’integrazione di € 300,00 per attività sportive è a carico di ER.GO per il 50% e del Centro Universitario Sportivo di Modena (CUS) per il restante 50%. Per le attività proposte dal Centro Universitario Sportivo di Modena (CUS) incluse nel BAPS si rinvia al sito www.cus.unimore.it. Le nuove iscrizioni ai corsi della stagione a.a. 2018/2019 sono possibili dal 17/09/2018. Per accedere ai corsi occorre:
1. la tessera annuale CUS rilasciata gratuitamente a tutti gli studenti regolarmente iscritti all’Università di Modena e Reggio Emilia per l’a.a. 2018/2019;
2. Il certificato medico per attività sportiva non agonistica: gli studenti di cui alla lettera a), non in possesso di certificato, possono effettuare la visita di idoneità all’attività sportiva non agonistica gratuitamente presso il CUS, previo appuntamento. Il costo unitario per il rilascio del certificato medico è a carico di ER.GO.
Agli studenti assegnatari di BAPS il Centro Universitario Sportivo di Modena (CUS) applica l’ulteriore agevolazione della riduzione del 50% su tutte le prenotazioni campi gioco della stagione a.a. 2018/2019.
Il valore della borsa di studio è rappresentato da una quota in denaro, dal valore attribuito alla gratuità dei servizi abitativo e ristorativo e da 300 euro per attività sportive ed è stabilito come riportato nella tabella sottostante in relazione all’ISEE:
Intervalli di valore ISEE |
Importo borsa per studenti iscritti entro la durata del corso di studi |
fino a € 15.333,33 |
€ 2.192,56 in denaro + € 2.400,00 valore del servizio abitativo gratuito + |
da € 15.333,34 |
€ 1.536,58 in denaro + € 2.400,00 valore del servizio abitativo gratuito + |
da € 16.866,67 |
€ 1.342,53 in denaro + € 2.400,00 valore del servizio abitativo gratuito + |
da € 19.152,98 |
€ 1.097,55 in denaro + € 2.400,00 valore del servizio abitativo gratuito + |
Il valore della borsa di studio per gli altri studenti fuori sede (non residenti nei Comuni indicati nelle tabelle n. 6 e n. 7 in appendice), iscritti a Modena, non richiedenti il B.A.P.S., è definito in base agli art. 1, 4 e 5 del Bando Borse di studio della sede di Modena e Reggio Emilia.