Anche gli interessi passivi dei mutui non vengono inseriti automaticamente nel 730 precompilato, per non perdere nessun diritto occorre quindi un controllo tra i dati bancari e quelli in possesso dall’Agenzia delle Entrate che appaiono nel 730
Riportiamo dal sito della Agenzia delle Entrate:
“Attenzione: se le informazioni in possesso dell’Agenzia delle Entrate risultano incomplete, queste non vengono inserite direttamente nella dichiarazione, ma sono esposte nell’apposito prospetto per consentire al contribuente di verificarle ed eventualmente indicarle nel 730 precompilato. Nello stesso prospetto sono evidenziate anche le informazioni che risultano incongruenti e che quindi richiedono una verifica da parte del contribuente. Ad esempio non vengono inseriti nel 730 precompilato gli interessi passivi comunicati dalla banca se sono di ammontare superiore rispetto a quelli indicati nella dichiarazione dell’anno precedente (gli interessi passivi pagati per i mutui ipotecari infatti generalmente diminuiscono nel corso degli anni).”